Pagine

Visualizzazione post con etichetta Pink Floyd. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pink Floyd. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2012

PINK FLOYD-P.U.L.S.E. LIVE AT EARLS COURT 1994 .AVI (XVID AC3-5.1)

www.ddlhits.com


Dopo innumerevoli rinvii, è arrivato il DVD di Pulse, contenente la registrazione dello spettacolo già edito su doppio CD che i Pink Floyd (orfani di Roger Waters) tennero durante il loro ultimo tour, in promozione dell'album "The Division Bell" nel 1994 all'Earls Curt di Londra.

Il concerto è suddiviso in due parti: nella prima si trovano i grandi successi come “Learning To Fly”, “Another Brick In The Wall (part 2)” e “Shine On You Crazy Diamond” mentre la seconda è interamente dedicata a “Dark Side Of The Moon”.
Artisti

* Pink Floyd
o David Gilmour
+ Chitarra
+ Voce
o Richard Wright
+ Tastiere
+ Voce
o Nick Mason
+ Batteria
* Sam Brown (ospite)
o Cori
* Claudia Fontaine (ospite)
o Cori
* Durga McBroom (ospite)
o Cori
* Jon Carin (ospite)
o Tastiere
* Gary Wallis (ospite)
o Percussioni
* Dick Parry (ospite)
o Sax
* Guy Pratt (ospite)
o Basso
* Tim Renwick (ospite)
o Chitarra
* Billy Corgan (ospite)

Crew

* Caroline Wright - Regista
* David Mallet - Regista
* Poonam Sharma - Produttore
* Lana Topham - Produttore
* Peter Daniel - Montatore
* Dave Gardener - Montatore
* Marc Brickman - Disegno Luci
* Steve O'Rourke - Produttore Esecutivo
* James Guthrie - Ingegnere Del Suono
* David Gilmour - Produttore Musicale
* James Guthrie - Produttore Musicale

TrackList:

* Dvd 1 - Tracklist
1. Shine On
2. Learning To Fly
3. High Hopes
4. Take It Back
5. Coming Back To Life
6. Sorrow
7. Keep Talking
8. Another Brick In The Wall (Part 2)
9. One Of These Days


# Dvd 2 - Tracklist

1. Speak To Me
2. Breathe
3. On The Run
4. Time
5. The Great Gig In The Sky
6. Money
7. Us And Them
8. Any Colour You Like
9. Brain Damage
10. Eclipse
11. Wish You Were Here
12. Comfortably Numb
13. Run Like Hell

















PINK FLOYD LIVE AT POMPEII-IL CONCERTO (AVI XVID AC3-2CH)

www.ddlhits.com


Pink Floyd: Live at Pompeii è un video della progressive rock band Pink Floyd, pubblicato nel 1972. Si tratta di un concerto eseguito nell'anfiteatro di Pompei in assenza del pubblico, con la sola presenza dello staff tecnico. Il film concerto è girato dal regista Adrian Maben, e resta tuttora un passaggio memorabile della storia del rock, sia per l'esecuzione in uno spazio vuoto, sia per gli effetti audio-visivi utilizzati.
Versione originale del 1972

1. Echoes, part I
2. Careful with That Axe, Eugene
3. A Saucerful of Secrets
4. One of These Days
5. Set the Control for the Heart of the Sun
6. Mademoiselle Nobs
7. Echoes, part II


REINDIRIZZAMENTO DOWNLOAD:








domenica 4 marzo 2012

PINK FLOYD-WISH YOU WERE HERE_2006 (IN INGLESE CON SOTTOTITOLI IN ITALIANO)

 

 
www.ddlhits.com
This film goes inside and behind WISH YOU WERE HERE, Pink Floyd’s 1975 follow-up album to the monstrously successful DARK SIDE OF THE MOON, and shows the band’s artistic progression after the sound and fury of sudden superstardom.
L’album – in particolare il brano “Shine On You Crazy Diamond” – è stato un omaggio al loro leader perduto, Syd Barrett (che notoriamente bruciato in una ripartizione LSD indotta nervoso). The album–in particular the song “Shine On You Crazy Diamond”–was a tribute to their lost leader, Syd Barrett (who famously burnt out in an LSD-induced nervous breakdown). Questa versione presenta filmati dei Pink Floyd in tour per l’album, e utilizza anche interviste e analisi critica per capire meglio questo momento cruciale nella storia della band. This release features footage of Pink Floyd on tour for the album, and also uses interviews and critical analysis to better understand this crucial moment in the band’s history. Wish You Were Here è stato rilasciato nel settembre 1975 come il seguito di Dark Side Of The Moon – un atto piuttosto difficile da seguire, ma per molti aspetti questo nuovo sorprendente album eclissato il suo illustre predecessore. Wish You Were Here was released in September 1975 as the follow up to Dark Side Of The Moon – a pretty hard act to follow, but in many respects this amazing new album outshone its illustrious predecessor.
Capitoli: Chapters:
1. 1. Introduzione / Dark Side Of The Moon Introduction/Dark Side Of The Moon
2. 2. Syd Barrett Syd Barrett
3. 3. Shine On You Crazy Diamond Shine On You Crazy Diamond
4. 4. Welcome To The Machine Welcome To The Machine
5. 5. Have a Cigar Have A Cigar
6. 6. Wish You Were Here Wish You Were Here

REINDIRIZZAMENTO DOWNLOAD:











lunedì 13 febbraio 2012

Pink Floyd 1970-1972 (1973) (DVDSCR H264 AC3)



Carellata di esibizioni dal vivo dei Pink Floyd nei primi anni 70.
Syd Barrett e' uscito dalla band ed al suo posto c' e' David Gilmour.




REINDIRIZZAMENTO DOWNLOAD

PINK FLOYD live in Venice (1989) (TVRip H264 AC3 Stereo Dolby Digital)



Rielaborazione del mastodontico e plurichiacchierato concerto dei Pink Floyd tenutosi il 15 Luglio 1989 in Piazza S.Marco di Venezia e trasmesso in mondovisione.


REINDIRIZZAMENTO DOWNLOAD















venerdì 10 febbraio 2012

Rai Storia-Pink Floyd:The Story_2011 (TVRip XVid AC3)




Giovedì 29 dicembre 2011 - rai storia ore 21.00
DIXIT STELLE - Pink Floyd story


:::->Trama<-:::


Londra 1965. Tre giovani studenti di architettura si ritrovano la sera a suonare il blues nella cantine. La città è nel suo momento magico e sprigiona creatività nella musica, nella moda, nella cultura giovanile. Syd Barrett ha diciannove anni, fa il pittore ma ama il rock. È lui la scintilla. Si unisce ai tre studenti e fonda una delle band più famose della storia del rock “I Pink Floyd”.
Per Dixit Stelle in onda il 29 dicembre alle 22, parla Nick Mason, il batterista del gruppo: “Non eravamo certo partiti con l’idea di sviluppare un suono moderno o psichedelico, volevamo semplicemente essere un gruppo di Rithm’n Blues”. Ma Barrett ha una marcia in più. La sua genialità porta il gruppo lontano. “Non era tecnicamente un gran chitarrista - sostiene Mason - ma nel rock è molto più importante saper scrivere delle belle canzoni”.




REINDIRIZZAMENTO DONLOAD:


http://goo.gl/FGiui







mercoledì 8 febbraio 2012

PINK FLOYD-MAKING THE DARK SIDE OF THE MOON

Pink_Floyd_-_The_Making_Of_The_Dark_Side_Of_The_Moon_(2003)_R1-[Front]-[www.FreeCovers.net]


Classic Albums: Pink Floyd – The Making of The Dark Side of the Moon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Classic Albums: Pink Floyd – The Making of The Dark Side of the Moon è un documentario diretto da Matthew Longfellow, nel quale viene narrato il dietro le quinte della realizzazione di The Dark Side of the Moon, concept album pubblicato nel 1973 dal gruppo britannico Pink Floyd.
Fa parte di Classic Albums, una serie di documentari musicali che focalizzano l'attenzione su un unico album di una band, realizzata da Isis/Eagle Rock Entertainment.
 
Questa è la storia, raccontata dai partecipanti, della creazione di un capolavoro. The dark side of the moon è l'album che ha trasformato i Pink Floyd in idoli mondiali. Questo programma fa vedere la realizzazione traccia per traccia dell'album del 1973. Ci sono interviste esclusive di tutti i membri della band, all'epoca Roger Waters, David Gilmour, Nick Mason e Richard Wright.


 REINDIRIZZAMENTO DOWNLOAD:

http://goo.gl/iZ6b9
 
 

domenica 8 gennaio 2012

Pink Floyd live at Knebworth (1990) DVDSCR H264 AC3.avi


Esibizione per la roccolta fondi a favore dei bambini dislessici

L’esibizione dei Pink Floyd consistette in: Shine On You Crazy Diamond (parts I – V) – Sorrow – Wish You Were Here – Comfortably Numb – Run Like Hell.


SCREEN






http://www.fileserve.com/file/KgtywCH/Pink Floyd Live  Knebworth 1990 (H264 AC3 Stereo D.D.) .avi





sabato 10 dicembre 2011

Pink Floyd-The Complete Rainbow Tapes (2010) (8CD-Botleg-MP3)




Pshychedelic Rock, Progressive Rock 8 CD


Tracklist:

Day One – 17 February 1972
Disc 1
01. Speak To Me 01:07
02. Breathe 02:48
03. On The Run 06:44
04. Time 05:31
05. Breathe (reprise) 01:01
06. The Great Gig In The Sky 04:15
07. Money 07:53
08. Us And Them 06:59
09. Any Colour You Like 03:28
10. Brain Damage 03:14
11. Eclipse 03:48

Disc 2
01. Tuning & Soundcheck 02:41
02. One Of These Days 08:23
03. Tuning & Soundcheck 00:52
04. Careful With That Axe, Eugene 14:53
05. Tuning & Soundcheck 02:06
06. Echoes 26:55
07. Tuning & Soundcheck 01:33
08. Set The Controls For The Heart Of The Sun 14:23

Day Two – 18 February 1972
Disc 1
01. Speak To Me 01:10
02. Breathe 02:40
03. On The Run 06:43
04. Time 06:21
05. Breathe (reprise) 01:15
06. The Great Gig In The Sky 04:54
07. Money 07:27
08. Us And Them 06:54
09. Any Colour You Like 03:58
10. Brain Damage 03:07
11. Eclipse 03:39
12. Encore Break (With Tone S.E. & Soundcheck) 02:17
13. One Of These Days 08:59
14. Careful With That Axe, Eugene 15:11

Disc 2
01. Echoes 28:58
02. Tuning & Soundcheck 01:24
03. A Saucerful Of Secrets 16:57
04. Tuning & Soundcheck 00:51
05. Blues 10:00
06. Tuning & Soundcheck 01:28
07. Set The Controls For The Heart Of The Sun 13:22

Day Three – 19 February 1972
Disc 1
01. Breathe (Fade In) 01:01
02. On The Run 06:15
03. Time 06:01
04. Breathe (reprise) 01:02
05. The Great Gig In The Sky 04:21
06. Money 07:43
07. Us And Them 06:55
08. Any Colour You Like 04:32
09. Brain Damage 04:04
10. Eclipse 03:10
11. One Of These Days 10:36
12. Careful With That Axe, Eugene 13:00

Disc 2
01. Echoes 26:33
02. A Saucerful Of Secrets (cut) 15:36
03. Blues 08:28
04. Set The Controls For The Heart Of The Sun 13:13

Day Four – 20 February 1972
Disc 1
01. Speak To Me 02:48
02. Breathe 02:46
03. On The Run 06:04
04. Time 06:54
05. Breathe (reprise) 01:03
06. The Great Gig In The Sky 03:58
07. Money 08:05
08. Us And Them 06:47
09. Any Colour You Like 04:36
10. Brain Damage 03:51
11. Eclipse 02:48
12. Tuning & Soundcheck 01:34
13. One Of These Days 08:03
14. Tuning & Soundcheck 02:12
15. Careful With That Axe, Eugene 10:58

Disc 2
01. Tuning & Soundcheck 02:08
02. Echoes/Encore Break 25:47
03. Audience Requests 00:56
04. A Saucerful Of Secrets 16:05
05. Blues 06:47
06. Audience Requests 01:32
07. Set The Controls For The Heart Of The Sun 13:52




http://www.fileserve.com/file/hh7e5rd/Pink Floyd - The Complete Rainbow Tapes.part1.rar




giovedì 1 dicembre 2011

Roger Waters-The Wall live at O2 Arena London_2011 (XVid AC3 Stereo Dolby Digital)



Musicians
Roger Waters - Bass Guitar, Lead Vocals, Acoustic Guitar, & Trumpet
Graham Broad - Drums, Percussion, Ukelele
Dave Kilminster - Guitar, Banjo
G. E. Smith - Guitar, Bass Guitar, Mandolin
Snowy White - Guitar
Jon Carin - Keyboards, Guitar, Lap Steel Guitar
Harry Waters - Hammond Organ, Keyboards, Accordion
Robbie Wyckoff - Lead Vocals (songs or parts of songs originally sung by David Gilmour)
Jon Joyce - backing vocals
Kipp Lennon - backing vocals
Mark Lennon - backing vocals
Pat Lennon - backing vocals
David Gilmour - Guest guitarist and singer at Waters' London O2 show, 12 May 2011.
Nick Mason - Guest percussion at Waters' London O2 show, 12 May 2011.

Set one

In The Flesh?
The Thin Ice
Another Brick In The Wall (Part 1)
The Happiest Days Of Our Lives
Another Brick In The Wall (Part 2)
Another Brick in the Wall (Part 2) Reprise
Mother
Goodbye Blue Sky
Empty Spaces
What Shall We Do Now?
Young Lust
One Of My Turns
Don't Leave Me Now
Another Brick In The Wall (Part 3)
The Last Few Bricks
Goodbye Cruel World

Set two

Hey You
Is There Anybody Out There?
Nobody Home
Vera
Bring The Boys Back Home
Comfortably Numb
The Show Must Go On
In The Flesh
Run Like Hell
Waiting For The Worms
Stop
The Trial
Outside The Wall

SCREEN



 ADDITIONAL BONUS VIDEO

Roger Waters + David Gilmour: Comfortably Numb, Live, O2 Arena 2011

David Gilmour joining Roger Waters on The Wall to perform 'Comfortably Numb' at London's O2, May, 2011.

SCREEN



 Roger Waters, David Gilmour, Nick Mason and The Bleeding Heart Band: Outside The Wall, Live O2

Roger Waters, David Gilmour and Nick Mason reunited on stage for the finale "Outside The Wall" of Waters' hugely successful The Wall Live show at the O2 Arena, London on 12th May 2011.

SCREEN









http://www.fileserve.com/file/QrYqNJR/Roger Waters-The Wall Live O2 Arena London 2011 (XVid AC3 Stereo Dolby Digital).rar

martedì 29 novembre 2011

Pink Floyd-Nassau Coliseum NY 1980 (2CD MP3 320Kbps Botleg-Live)




Recorded Live at Nassau Veterans Memorial Coliseum, Hempstead, NY, USA - February 28, 1980.

Disc 1
01. Introduction
02. In The Flesh?
03. The Thin Ice
04. Another Brick In The Wall (Part 1)
05. The Happiest Days of Our Lives
06. Another Brick in the Wall (Part 2)
07. Mother
08. Goodbye Blue Sky
09. What Shall We Do Now
10. Young Lust
11. One Of My Turns
12. Don't Leave Me Now
13. Another Brick in the Wall (Part 3)
14. Goodbye Cruel World

Disc 2
01. Hey You
02. Is There Anybody Out There
03. Nobody Home
04. Vera
05. Bring the Boys Back Home
06. Comfortably Numb
07. The Show Must Go On
08. Introduction
09. In The Flesh?
10. Run Like Hell
11. Waiting For the Worms
12. Stop
13. The Trial
14. Outside The Wall

Personnel: David Gilmour - electric and acoustic guitars, vocals, mandolin on "Outside the Wall", musical director :: Nick Mason - drums, percussion, acoustic guitar on "Outside the Wall" :: Roger Waters - bass guitar, vocals, acoustic guitar, clarinet on "Outside the Wall" :: Richard Wright - piano, organ, synthesizer, vocals, accordion on "Outside The Wall". - with: Andy Bown - bass guitar, acoustic guitar on "Outside the Wall" :: Joe Chemay - backing vocals :: Stan Farber - backing vocals :: Jim Haas- backing vocals :: John Joyce - backing vocals :: Snowy White - guitars (1980 shows) :: Willie Wilson - drums, percussion :: Peter Wood - keyboards, acoustic guitar on "Outside the Wall" :: Gary Yudman – MC .





http://www.fileserve.com/file/KP3Rxjs

Pink Floyd-Roar Ends_Montreal 1977 (3CD MP3 320kbps Botleg-Live)



Recorded Live at Olympic Stadium, Montreal, Quebec, Canada - July 06, 1977.

Personnel: David Gilmour - lead guitar, vocals :: Roger Waters - bass guitar, rhythm guitar, vocals :: Richard Wright - keyboards :: Nick Mason - drums.

Additional Musicians: Snowy White - guitar, bass guitar on "Sheep", "Pigs (Three Different Ones)", and "Welcome to the Machine" :: Dick Parry - saxophone, backing keyboards.

Disc 1
1. White Noise
2. Sheep
3. Pigs On The Wing (part 1)
4. Dogs
5. Pigs On The Wing (part 2)
6. Pigs (Three Different Ones)

Disc 2
1. Shine On You Crazy Diamond (parts I - V)
2. Welcome To The Machine
3. Have A Cigar
4. Wish You Were Here
5. Shine On You Crazy Diamond (parts VI - IX)

Disc 3
1. Money
2. Us And Them
3. Blues




http://www.fileserve.com/file/CPP3Hh6

lunedì 21 novembre 2011

PINK FLOYD live in Venice (2Cd-Flac)



Tracklist

CD 1/2
01. Intro (00:32)
02. Shine On You Crazy Diamond (Part 1) (02:47)
03. Learning To Fly (05:31)
04. Yet Another Movie (06:16)
05. Round And Around (00:37)
06. Sorrow (09:39)
07. The Dogs Of War (07:49)
08. On The Turning Away (07:39)

Total time 00:40:50

CD 2/2
01. Time (05:53)
02. The Great Gig In The Sky (04:55)
03. Wish You Were Here (04:39)
04. Money (09:47)
05. Another Brick In The Wall (Part 2) (05:34)
06. Comfortably Numb (09:44)
07. Run Like Hell (09:53)

Total time 00:50:25




http://www.fileserve.com/file/DVpzg9k

domenica 20 novembre 2011

Holly Wilson-Pink Floyd en Bossa Nova (2006) CD mp3







Ten of Pink Floyd's most famous songs get the Bossa Nova treatment courtesy of Holly Wilson. If the band had originated in Brazil instead of England, perhaps their classics would have sounded like this! Tracks include 'Another Brick In The Wall', 'Money', 'Wish You Were Here', 'Brain Damage' and more. Barca. 2006.

Trk Song
1 Another Brick In the Wall Part 2
2 Time
3 Money
4 Us And Them
5 Great Gig In The Sky
6 Goodbye Blue Sky
7 Wish You Were Here
8 Brain Damage
9 Eclipse
10 Breathe in the Air







http://www.fileserve.com/file/jSFUbxH

martedì 25 ottobre 2011

VA - Top Musicians Play:Pink Floyd The Wall (2007) (2-CD MP3 320 Kbps)



Tracklist:
CD-1

1. Top Musicians - In The Flesh (lead vocal: Adrian Belew) (3:19)
2. Top Musicians - The Thin Ice (lead vocal: Ian Anderson) (2:29)
3. Top Musicians - Another Brick In The Wall Part 1 (Steve Morse & Billy Sherwood) (3:14)
4. Top Musicians - The Happeist Days Of Our Lives (Steve Howe, Billy Sherwood & Del Palmer) (1:43)
5. Top Musicians - Another Brick In The Wall Part 2 (Billy Sherwood & Vinnie Colaiuta) (4:02)
6. Top Musicians - Mother (lead vocal: Fee Waybill) (5:58)
7. Top Musicians - Goodbye Blue Sky (lead vocal: John Wetton) (2:44)
8. Top Musicians - Empty Spaces (lead vocal: Billy Sherwood) (2:08)
9. Top Musicians - Young Lust (lead vocal: Glenn Hughes) (4:18)
10. Top Musicians - One Of My Turns (lead vocal: Tommy Shaw) (3:35)
11. Top Musicians - Don't Leave Me Now (lead vocal: Tommy Shaw) (4:08)
12. Top Musicians - Another Brick In The Wall Part 3 (lead vocal: Steve Lukather) (1:39)
13. Top Musicians - Goodbye Cruel World (lead vocal: Billy Sherwood) (1:00)

CD-2

1. Top Musicians - Hey You (lead vocal: John Wetton) (4:43)
2. Top Musicians - Anybody Out There (Adrian Belew, Billy Sherwood & Ian Anderson) (2:39)
3. Top Musicians - Nobody Home (Billy Sherwood & Rick Wakeman) (3:11)
4. Top Musicians - Vera (Tommy Shaw, Steve Howe & Billy Sherwood) (1:22)
5. Top Musicians - Bring The Boys Back Home (Billy Sherwood, Jay Schellen & Michael Sherwood) (1:04)
6. Top Musicians - Comfortably Numb (Chris Squire, Alan White, Billy Sherwood & Jordan Berliant) (6:51)
7. Top Musicians - The Show Must Go On (lead vocal: Adrian Belew) (1:39)
8. Top Musicians - In The Flesh (Part 2) (lead vocal: Billy Sherwood) (4:19)
9. Top Musicians - Run Like Hell (lead vocal: Jason Chefe) (5:09)
10. Top Musicians - Waiting For The Worms (lead vocal: Billy Sherwood) (3:59)
11. Top Musicians - Stop (Billy Sherwood) (0:33)
12. Top Musicians - The Trial (Malcolm McDowell & Billy Sherwood) (5:19)
13. Top Musicians - Outside The Wall (Billy Sherwood) (1:46)




http://www.fileserve.com/file/7k9kprP



domenica 23 ottobre 2011

Pink Floyd - Atom Heart Mother - Live In San Francisco - 1970.avi



Session di registrazione audio/video professionalmente ripresa dalla televisione pubblica californiana KQED. I Pink Floyd suonarono nel pomeriggio (nella sera dello stesso giorno tennero un’esibizione al Fillmore West di San Francisco, vedi Insterstellar Fillmore).
Tracks
1. Intro 0:28
2. Atom Heart Mother 16:59
3. Cymbaline 8:38
4. Grandchester Meadows 7:33
5. Green is the Colour – Careful With That Axe, Eugene 12:42
6. Set the Controls For The Heart Of The Sun 12:41

Si tratta di un concerto senza pubblico, trasmesso varie volte dalla stessa KQED col titolo “An Hour With Pink Floyd”. Secondo le informazioni riportate in copertina, nel DVD sono combinate 2 fonti: un VHS registrato da una trasmissione televisiva per il video; la parte audio proviene invece da un 3/4″ station master, ripulito e rimasterizzato. La qualità di registrazione è eccellente.
* [1] è la presentazione del programma televisivo.
* [2] è una versione senza orchestra di “Atom Heart Mother”, all’epoca intitolata ancora “The Amazing Pudding”.


Download Link:




ARRIVA WHY PINK FLOYD ...



Sono finalmente disponibili tutte le registrazioni in studio completamente rimasterizzate, box da collezione e brani inediti dei PINK FLOYD per il grande progetto musicale denominato “Why Pink Floyd...?” attraverso il quale la band ridefinisce l’eredità EMI, un sodalizio che prosegue fin dal 1967.

Per celebrare la prima parte di pubblicazioni del grande progetto ‘Why Pink Floyd…?’, oggi il celebre maiale dei Pink Floyd tornerà a sorvolare la centrale elettrica di Battersea a Londra dopo ben 35 anni ricreando così la celebre copertina dell’album “Animals”. Il maiale, una replica in PVC in quanto l’originale è stato dichiarato non adatto ad essere riutilizzato dopo tutto questo tempo, a differenza del 1976, sorvolerà per tutto il giorno la Centrale Elettrica dall’estremità a nord vicino al fiume.

A dare il via alle pubblicazioni sono ben 3 edizioni speciali di “The Dark Side Of The Moon” e tutti gli studio album completamente rimasterizzati. Il capolavoro dei Pink Floyd sarà presentato, oltre all’edizione standard “Discovery” (album originale rimasterizzato in nuova versione digipack), anche nei seguenti formati speciali:

· edizione “Experience” (all’album originale rimasterizzato viene aggiunto un bonus CD inedito contenente l’intera scaletta del disco eseguita dal vivo a Wembley nel ’74);

· edizione “Immersion” limited edition (box con booklet speciali, memorabilia, l’album originale rimasterizzato, il bonus CD live come sopra e a cui viene aggiunto materiale audio e video su Dvd e Blu-ray Disc più un ulteriore CD con brani inediti tra cui il primo mix dell’album di Alan Parsons e demo mai pubblicati prima d’ora);

· Edizione “LP” limited edition (vinile 180 grammi con riproduzione delle grafiche originali a cui viene allegata card che consente di scaricare la versione digitale dell’album in MP3 a 320 Kbps.


Proprio riguardo a “The Dark Side Of The Moon” il canale ufficiale YouTube dei Pink Floyd sarà protagonista di un grande evento online: ogni ora fino al 28 settembre gli utenti di tutto il mondo potranno ascoltare in streaming la performance live dell’intero album “The Dark Side Of The Moon” registrata a Wembley nel 1974 e mai pubblicata prima d’ora. Il concerto è accompagnato da immagini esclusive e dai celebri Concert Screen Film che la band proiettava sugli schermi durante le loro esibizioni dal vivo.


Per quanto riguarda l’intera discografia di studio rimasterizzata dei Pink Floyd si parte dall’album d’esordio “The Piper At The Gates Of Dawn” fino all’ultimo “The Division Bell”, passando da “Atom Heart Mother”, “Animals”, “Wish You Were Here” e “The Wall”, tutti i 14 capolavori della band saranno disponibili singolarmente in versione Discovery o in un unico Box in edizione limitata con esclusivo libro fotografico.


Storm Thorgerson, da lunghissimo tempo Art Director della band, ha curato e supervisionato tutte le grafiche, tra cui i nuovi booklet per tutti i CD, il nuovo artwork per il box-set e i menu per i contenuti del DVD e Blu-ray Disc. La fotografa Jill Furmanovsky ha curato la realizzazione dei libri inseriti nelle edizioni speciali con fotografie originali inedite. James Guthrie (in USA) e Andy Jackson (nel Regno Unito) sono stati incaricati della rimasterizzazione digitale realizzata con i più elevati standard audio e audiovisivi.

La responsabile della filmografia dei Pink Folyd, Lana Topham, ha curato un attento restauro di molti filmati storici d’epoca inclusi nella versione “Immersion” di ”The Dark Side Of The Moon”.


Il progetto proseguirà il 7 novembre con la pubblicazione della raccolta “A Foot In The Door – The Best Of Pink Floyd” e delle edizioni speciali di “Wish You Were Here”, e si chiuderà nel febbraio 2012 con la pubblicazione dei cofanetti dedicati a“The Wall”, album che ha venduto oltre 25 milioni di copie nel mondo ed è diventato un punto di riferimento sia culturale che politico nel corso degli ultimi tre decenni.


Nel 1967 la band comprendeva Syd Barrett, Roger Waters, Nick Mason e Richard Wright. Barrett abbandonò il gruppo nel 1968 e fu sostituito da David Gilmour. Syd Barrett morì nel 2006, mentre Richard Wright ci lasciò nel 2008. I Pink Floyd ad oggi hanno venduto oltre 200 milioni di dischi in tutto il mondo e sono ancora oggi uno dei gruppo di maggior successo ed icona musicale di tutti i tempi.



www.pinkfloyd.com

26 Settembre 2011

PINK FLOYD MIGLIOR COPERTINA




La copertina di Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd è stata votata la miglior cover di tutti i tempi.

Sul podio delle copertine più apprezzate, risultato da questo sondaggio, anche “Nevermind” dei Nirvana e “Sgt Pepper´s Lonely Hearts Club Band” dei The Beatles.

Nella top ten delle 10 copertine più belle di sempre anche Iron Maiden, Joy Division, The Clash...

Ecco la top 10 completa:
1. Pink Floyd: Dark Side Of The Moon
2. Nirvana: Nevermind
3. The Beatles: Sgt Pepper´s Lonely Hearts Club Band
4. The Clash: London Calling
5. Rage Against The Machine: Rage Against The Machine
6. Iron Maiden: The Number Of The Beast
7. The Beatles: The White Album
8. Joy Division: Unknown Pleasures
9. King Crimson: In The Court Of The Crimson King
10. Pink Floyd: Animals


http://www.newsic.it/




Pink Floyd e Emi confermano l'accordo editoriale, si ristampa il catalogo!




Sono disponibili in tutti i negozi tradizionali e digitali tutte le registrazioni in studio completamente rimasterizzate, box da collezione e brani inediti dei Pink Floyd. Con questa operazione discografica la band di David Gilmore ridefinisce l’eredità EMI creando un sodalizio che prosegue fin dal 1967. Il progetto è denominato “Why Pink Floyd...?”.
Per celebrare la prima parte di pubblicazioni del grande progetto ieri lunedi 27 ottobrere il celebre maiale dei Pink Floyd ha sorvolato la centrale elettrica di Battersea a Londra dopo ben 35 anni ricreando così la celebre copertina dell’album “Animals”.
Il maiale, una replica in PVC in quanto l’originale è stato dichiarato non adatto ad essere riutilizzato dopo tutto questo tempo, a differenza del 1976, sorvolerà per tutto il giorno la Centrale Elettrica dall’estremità a nord vicino al fiume.
A dare il via alle pubblicazioni sono ben 3 edizioni speciali di “The Dark Side Of The Moon” e tutti gli studio album completamente rimasterizzati. Il capolavoro dei Pink Floyd sarà presentato, oltre all’edizione standard “Discovery” (album originale rimasterizzato in nuova versione digipack), anche nei seguenti formati speciali: edizione “Experience” (all’album originale rimasterizzato viene aggiunto un bonus CD inedito contenente l’intera scaletta del disco eseguita dal vivo a Wembley nel ’74);
edizione “Immersion” limited edition (box con booklet speciali, memorabilia, l’album originale rimasterizzato, il bonus CD live come sopra e a cui viene aggiunto materiale audio e video su Dvd e Blu-ray Disc più un ulteriore CD con brani inediti tra cui il primo mix dell’album di Alan Parsons e demo mai pubblicati prima d’ora); edizione “LP” limited edition (vinile 180 grammi con riproduzione delle grafiche originali a cui viene allegata card che consente di scaricare la versione digitale dell’album in MP3 a 320 Kbps.
Proprio riguardo a “The Dark Side Of The Moon” il canale ufficiale YouTube dei Pink Floyd sarà protagonista di un grande evento online: ogni ora fino al 28 settembre gli utenti di tutto il mondo potranno ascoltare in streaming la performance live dell’intero album “The Dark Side Of The Moon” registrata a Wembley nel 1974 e mai pubblicata prima d’ora. Il concerto è accompagnato da immagini esclusive e dai celebri Concert Screen Film che la band proiettava sugli schermi durante le loro esibizioni dal vivo.
Per quanto riguarda l’intera discografia di studio rimasterizzata dei Pink Floyd si parte dall’album d’esordio “The Piper At The Gates Of Dawn” fino all’ultimo “The Division Bell”, passando da “Atom Heart Mother”, “Animals”, “Wish You Were Here” e “The Wall”, tutti i 14 capolavori della band saranno disponibili singolarmente in versione Discovery o in un unico Box in edizione limitata con esclusivo libro fotografico.
Storm Thorgerson, da lunghissimo tempo Art Director della band, ha curato e supervisionato tutte le grafiche, tra cui i nuovi booklet per tutti i CD, il nuovo artwork per il box-set e i menu per i contenuti del DVD e Blu-ray Disc. La fotografa Jill Furmanovsky ha curato la realizzazione dei libri inseriti nelle edizioni speciali con fotografie originali inedite. James Guthrie (in USA) e Andy Jackson (nel Regno Unito) sono stati incaricati della rimasterizzazione digitale realizzata con i più elevati standard audio e audiovisivi.
La responsabile della filmografia dei Pink Folyd, Lana Topham, ha curato un attento restauro di molti filmati storici d’epoca inclusi nella versione “Immersion” di ”The Dark Side Of The Moon”.
Il progetto proseguirà il 7 novembre con la pubblicazione della raccolta “A Foot In The Door – The Best Of Pink Floyd” e delle edizioni speciali di “Wish You Were Here”, e si chiuderà nel febbraio 2012 con la pubblicazione dei cofanetti dedicati a“The Wall”, album che ha venduto oltre 25 milioni di copie nel mondo ed è diventato un punto di riferimento sia culturale che politico nel corso degli ultimi tre decenni.
Nel 1967 la band comprendeva Syd Barrett, Roger Waters, Nick Mason e Richard Wright. Barrett abbandonò il gruppo nel 1968 e fu sostituito da David Gilmour. Syd Barrett morì nel 2006, mentre Richard Wright ci lasciò nel 2008. I Pink Floyd ad oggi hanno venduto oltre 200 milioni di dischi in tutto il mondo e sono ancora oggi uno dei gruppo di maggior successo ed icona musicale di tutti i tempi.






http://www.freakout-online.com/

sabato 22 ottobre 2011

Pink Floyd-Pro Shot in Europe 1969-1972 .mp4




1969: BELGIUM Amougies, Mont de l’Enclus, Festival Actuel, 25 Oct 69
- Set The Controls For The Heart Of The Sun
- Careful With That Axe, Eugene 1970: HOLLAND Rotterdam, Kralingse Bos, Holland Pop Festival, 28 Jun 70
- Set The Controls For The Heart Of The Sun
- A Saucerful Of Secrets
1971: FRANCE Royaumont, Abbaye de Royaumont, 15 Jun 71
- Cymbaline
- Set The Controls For The Heart Of The Sun
1972: UNITED KINGDOM Brighton, The Dome, 28-29 Jun 72
- Careful With That Axe, Eugene
- Set The Controls For The Heart Of The Sun




Screen:








http://www.fileserve.com/file/BQF4PeR