Pagine

Visualizzazione post con etichetta Concerto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concerto. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2012

PINK FLOYD-P.U.L.S.E. LIVE AT EARLS COURT 1994 .AVI (XVID AC3-5.1)

www.ddlhits.com


Dopo innumerevoli rinvii, è arrivato il DVD di Pulse, contenente la registrazione dello spettacolo già edito su doppio CD che i Pink Floyd (orfani di Roger Waters) tennero durante il loro ultimo tour, in promozione dell'album "The Division Bell" nel 1994 all'Earls Curt di Londra.

Il concerto è suddiviso in due parti: nella prima si trovano i grandi successi come “Learning To Fly”, “Another Brick In The Wall (part 2)” e “Shine On You Crazy Diamond” mentre la seconda è interamente dedicata a “Dark Side Of The Moon”.
Artisti

* Pink Floyd
o David Gilmour
+ Chitarra
+ Voce
o Richard Wright
+ Tastiere
+ Voce
o Nick Mason
+ Batteria
* Sam Brown (ospite)
o Cori
* Claudia Fontaine (ospite)
o Cori
* Durga McBroom (ospite)
o Cori
* Jon Carin (ospite)
o Tastiere
* Gary Wallis (ospite)
o Percussioni
* Dick Parry (ospite)
o Sax
* Guy Pratt (ospite)
o Basso
* Tim Renwick (ospite)
o Chitarra
* Billy Corgan (ospite)

Crew

* Caroline Wright - Regista
* David Mallet - Regista
* Poonam Sharma - Produttore
* Lana Topham - Produttore
* Peter Daniel - Montatore
* Dave Gardener - Montatore
* Marc Brickman - Disegno Luci
* Steve O'Rourke - Produttore Esecutivo
* James Guthrie - Ingegnere Del Suono
* David Gilmour - Produttore Musicale
* James Guthrie - Produttore Musicale

TrackList:

* Dvd 1 - Tracklist
1. Shine On
2. Learning To Fly
3. High Hopes
4. Take It Back
5. Coming Back To Life
6. Sorrow
7. Keep Talking
8. Another Brick In The Wall (Part 2)
9. One Of These Days


# Dvd 2 - Tracklist

1. Speak To Me
2. Breathe
3. On The Run
4. Time
5. The Great Gig In The Sky
6. Money
7. Us And Them
8. Any Colour You Like
9. Brain Damage
10. Eclipse
11. Wish You Were Here
12. Comfortably Numb
13. Run Like Hell

















PINK FLOYD LIVE AT POMPEII-IL CONCERTO (AVI XVID AC3-2CH)

www.ddlhits.com


Pink Floyd: Live at Pompeii è un video della progressive rock band Pink Floyd, pubblicato nel 1972. Si tratta di un concerto eseguito nell'anfiteatro di Pompei in assenza del pubblico, con la sola presenza dello staff tecnico. Il film concerto è girato dal regista Adrian Maben, e resta tuttora un passaggio memorabile della storia del rock, sia per l'esecuzione in uno spazio vuoto, sia per gli effetti audio-visivi utilizzati.
Versione originale del 1972

1. Echoes, part I
2. Careful with That Axe, Eugene
3. A Saucerful of Secrets
4. One of These Days
5. Set the Control for the Heart of the Sun
6. Mademoiselle Nobs
7. Echoes, part II


REINDIRIZZAMENTO DOWNLOAD:








lunedì 13 febbraio 2012

PINK FLOYD live in Venice (1989) (TVRip H264 AC3 Stereo Dolby Digital)



Rielaborazione del mastodontico e plurichiacchierato concerto dei Pink Floyd tenutosi il 15 Luglio 1989 in Piazza S.Marco di Venezia e trasmesso in mondovisione.


REINDIRIZZAMENTO DOWNLOAD















domenica 8 gennaio 2012

Pink Floyd live at Knebworth (1990) DVDSCR H264 AC3.avi


Esibizione per la roccolta fondi a favore dei bambini dislessici

L’esibizione dei Pink Floyd consistette in: Shine On You Crazy Diamond (parts I – V) – Sorrow – Wish You Were Here – Comfortably Numb – Run Like Hell.


SCREEN






http://www.fileserve.com/file/KgtywCH/Pink Floyd Live  Knebworth 1990 (H264 AC3 Stereo D.D.) .avi





mercoledì 4 gennaio 2012

David Gilmour live at Hammersmith Odeon (1984) (dvdscr H264 AC3 D.D.)


"At Hammersmith Odeon - David Gilmour" contiene un concerto di David Gilmour, registrato durante il suo tour europeo a supporto del suo secondo album solista "About Face", uscito appunto in quel periodo.

Il materiale proviene da una performance all'Hammersmith Odeon di Londra dell'aprile dell'84.

Artisti
David Gilmour Chitarra Voce
Mick Ralphs (ospite) Chitarra Voce
Mickey Feat (ospite) Basso Voce
Gregg Dechert (ospite) Tastiere Voce
Chris Slade (ospite) Batteria Percussioni
Jodi Linscott (ospite) Percussioni
Roy Harper (ospite) Voce Percussioni
Nick Mason (ospite) Batteria

Crew
Michael Hurll - Regista
Norman Stone - Regista
Norman Stone - Produttore

TrackList
Hammersmith Odeon Performance April 29 And 30, 1984
Until We Sleep
All Lovers Are Deranged
There's no Way out of Here
Short and Sweet
Run Like Hell
Out of the Blue
Blue Light
Murder
Comfortably Numb

SCREEN






http://www.fileserve.com/file/ncmJJKJ/David Gilmour-Live at Hammersmith Odeon (H264 AC3 Stereo Dolby Digital).avi


giovedì 1 dicembre 2011

Roger Waters-The Wall live at O2 Arena London_2011 (XVid AC3 Stereo Dolby Digital)



Musicians
Roger Waters - Bass Guitar, Lead Vocals, Acoustic Guitar, & Trumpet
Graham Broad - Drums, Percussion, Ukelele
Dave Kilminster - Guitar, Banjo
G. E. Smith - Guitar, Bass Guitar, Mandolin
Snowy White - Guitar
Jon Carin - Keyboards, Guitar, Lap Steel Guitar
Harry Waters - Hammond Organ, Keyboards, Accordion
Robbie Wyckoff - Lead Vocals (songs or parts of songs originally sung by David Gilmour)
Jon Joyce - backing vocals
Kipp Lennon - backing vocals
Mark Lennon - backing vocals
Pat Lennon - backing vocals
David Gilmour - Guest guitarist and singer at Waters' London O2 show, 12 May 2011.
Nick Mason - Guest percussion at Waters' London O2 show, 12 May 2011.

Set one

In The Flesh?
The Thin Ice
Another Brick In The Wall (Part 1)
The Happiest Days Of Our Lives
Another Brick In The Wall (Part 2)
Another Brick in the Wall (Part 2) Reprise
Mother
Goodbye Blue Sky
Empty Spaces
What Shall We Do Now?
Young Lust
One Of My Turns
Don't Leave Me Now
Another Brick In The Wall (Part 3)
The Last Few Bricks
Goodbye Cruel World

Set two

Hey You
Is There Anybody Out There?
Nobody Home
Vera
Bring The Boys Back Home
Comfortably Numb
The Show Must Go On
In The Flesh
Run Like Hell
Waiting For The Worms
Stop
The Trial
Outside The Wall

SCREEN



 ADDITIONAL BONUS VIDEO

Roger Waters + David Gilmour: Comfortably Numb, Live, O2 Arena 2011

David Gilmour joining Roger Waters on The Wall to perform 'Comfortably Numb' at London's O2, May, 2011.

SCREEN



 Roger Waters, David Gilmour, Nick Mason and The Bleeding Heart Band: Outside The Wall, Live O2

Roger Waters, David Gilmour and Nick Mason reunited on stage for the finale "Outside The Wall" of Waters' hugely successful The Wall Live show at the O2 Arena, London on 12th May 2011.

SCREEN









http://www.fileserve.com/file/QrYqNJR/Roger Waters-The Wall Live O2 Arena London 2011 (XVid AC3 Stereo Dolby Digital).rar

Roger Waters-The Wall live in Chicago_2010 (H264 AC3 Stereo Dolby Digital)



Roger Waters
The Wall - Live in United Center,ChicagoIllnois
2010-09-20

Setlist :

1. Intro
2. The Flesh
3. The Thin Ice
4. Another Brick in the Wall,Part 1
5. The Happiest Days Of Our Lives
6. Another Brick in the Wall,Part 2
7. Goodbye Blue Sky
8. Empty Spaces
9. What Shall We Do Now
10.Young Lust
11.One Of My Turns
12.Don't Leave Me Now
13.Another Brick in the Wall,Part 3
14.The Last Few Bricks
15.Goodbye Cruel World
16.Hey You Play Video
17.Is There Anybody Out There?
18.Nobody Home Play Video
19.Vera
20.Bring The Boys Back Home
21.Comfortably Numb
22.The Show Must Go On
23.In The Flesh
24.Run Like Hell
25.Waiting For The Worms
26.Stop
27.The Trial
28.Outside The Wall

SCREEN



Roger Waters The Wall Live 2010
Filmed at The United Center, September 20 & 21
Additional footage filmed at The Nassau Coliseum, Long Island, NY October 12 & 13




http://www.fileserve.com/file/Uh2segv/Roger Waters-The Wall Live Chicago 2010 (H264 AC3 Stereo Dolby Digital).avi

martedì 29 novembre 2011

Pink Floyd-Nassau Coliseum NY 1980 (2CD MP3 320Kbps Botleg-Live)




Recorded Live at Nassau Veterans Memorial Coliseum, Hempstead, NY, USA - February 28, 1980.

Disc 1
01. Introduction
02. In The Flesh?
03. The Thin Ice
04. Another Brick In The Wall (Part 1)
05. The Happiest Days of Our Lives
06. Another Brick in the Wall (Part 2)
07. Mother
08. Goodbye Blue Sky
09. What Shall We Do Now
10. Young Lust
11. One Of My Turns
12. Don't Leave Me Now
13. Another Brick in the Wall (Part 3)
14. Goodbye Cruel World

Disc 2
01. Hey You
02. Is There Anybody Out There
03. Nobody Home
04. Vera
05. Bring the Boys Back Home
06. Comfortably Numb
07. The Show Must Go On
08. Introduction
09. In The Flesh?
10. Run Like Hell
11. Waiting For the Worms
12. Stop
13. The Trial
14. Outside The Wall

Personnel: David Gilmour - electric and acoustic guitars, vocals, mandolin on "Outside the Wall", musical director :: Nick Mason - drums, percussion, acoustic guitar on "Outside the Wall" :: Roger Waters - bass guitar, vocals, acoustic guitar, clarinet on "Outside the Wall" :: Richard Wright - piano, organ, synthesizer, vocals, accordion on "Outside The Wall". - with: Andy Bown - bass guitar, acoustic guitar on "Outside the Wall" :: Joe Chemay - backing vocals :: Stan Farber - backing vocals :: Jim Haas- backing vocals :: John Joyce - backing vocals :: Snowy White - guitars (1980 shows) :: Willie Wilson - drums, percussion :: Peter Wood - keyboards, acoustic guitar on "Outside the Wall" :: Gary Yudman – MC .





http://www.fileserve.com/file/KP3Rxjs

Pink Floyd-Roar Ends_Montreal 1977 (3CD MP3 320kbps Botleg-Live)



Recorded Live at Olympic Stadium, Montreal, Quebec, Canada - July 06, 1977.

Personnel: David Gilmour - lead guitar, vocals :: Roger Waters - bass guitar, rhythm guitar, vocals :: Richard Wright - keyboards :: Nick Mason - drums.

Additional Musicians: Snowy White - guitar, bass guitar on "Sheep", "Pigs (Three Different Ones)", and "Welcome to the Machine" :: Dick Parry - saxophone, backing keyboards.

Disc 1
1. White Noise
2. Sheep
3. Pigs On The Wing (part 1)
4. Dogs
5. Pigs On The Wing (part 2)
6. Pigs (Three Different Ones)

Disc 2
1. Shine On You Crazy Diamond (parts I - V)
2. Welcome To The Machine
3. Have A Cigar
4. Wish You Were Here
5. Shine On You Crazy Diamond (parts VI - IX)

Disc 3
1. Money
2. Us And Them
3. Blues




http://www.fileserve.com/file/CPP3Hh6

domenica 23 ottobre 2011

Pink Floyd - Atom Heart Mother - Live In San Francisco - 1970.avi



Session di registrazione audio/video professionalmente ripresa dalla televisione pubblica californiana KQED. I Pink Floyd suonarono nel pomeriggio (nella sera dello stesso giorno tennero un’esibizione al Fillmore West di San Francisco, vedi Insterstellar Fillmore).
Tracks
1. Intro 0:28
2. Atom Heart Mother 16:59
3. Cymbaline 8:38
4. Grandchester Meadows 7:33
5. Green is the Colour – Careful With That Axe, Eugene 12:42
6. Set the Controls For The Heart Of The Sun 12:41

Si tratta di un concerto senza pubblico, trasmesso varie volte dalla stessa KQED col titolo “An Hour With Pink Floyd”. Secondo le informazioni riportate in copertina, nel DVD sono combinate 2 fonti: un VHS registrato da una trasmissione televisiva per il video; la parte audio proviene invece da un 3/4″ station master, ripulito e rimasterizzato. La qualità di registrazione è eccellente.
* [1] è la presentazione del programma televisivo.
* [2] è una versione senza orchestra di “Atom Heart Mother”, all’epoca intitolata ancora “The Amazing Pudding”.


Download Link:




DAVID_GILMOUR_IN_CONCERT_2002.AVI




In Concert – David Gilmour
Il DVD contiene il Meltdown Concert ed il Royal Festival Hall Concert del 2002. Quello che vedrete è in parole povere l’antitesi dei Pink Floyd.
Nessuna teatralità, niente luci e fumo… solo un uomo e la sua chitarra acustica, a volte da solo, a volte accompagnato da una band acustica che non fa assolutamente rimpiangere Wright e soci.
Artisti
* David Gilmour
o Slide Guitar
o Voce
o Chitarra
* Richard Wright (ospite)
* Bob Geldof (ospite)
* Robert Wyatt (ospite)
* Beverley Skeete (ospite)
o Cori
* Aitch McRobbie (ospite)
o Cori
* Durga McBroom (ospite)
o Cori
* David Laudat (ospite)
o Cori
* Carol Canyon (ospite)
o Cori
* Sonia Jones (ospite)
o Cori
* Michelle John Douglas (ospite)
o Cori
* Claudia Fontaine (ospite)
o Cori
* Margo Buchanan (ospite)
o Cori
* Pete Brown (ospite)
o Cori
* Chris Balin (ospite)
o Cori
* Sam Brown (ospite)
o Cori
* Dick Perry (ospite)
o Sax
* Caroline Dale (ospite)
o Violoncello
* Nic France (ospite)
o Percussioni
o Batteria
* Chucho Merchan (ospite)
o Basso Acustico
* Neil Mac Coll (ospite)
o Voce
o Chitarra
* Michael Kamen (ospite)
o Corno Inglese
o Piano
* Mica Paris (ospite)
o Voce
* Jools Holland (ospite)
o Piano
Crew
* David Mallet – Regista
* David Gilmour – Produttore
* Rubert Style – Produttore
* Dione Orrom – Produttore
* Andy Jackson – Ingegnere Del Suono
* Colin Norfield – Ingegnere Del Suono
* Phill Brown – Ingegnere Del Suono
TrackList:
* Tracklist
1. Shine On You Crazy Diamond
2. Terrapin
3. Fat Old Sun
4. Coming Back To Life
5. High Hopes
6. Je Crois Entendre Encore
7. Smile
8. Wish You Were Here
9. Comfortably Numb
10. Dimming Of The Day
11. Shine On You Crazy Diamond
12. A Great Day For Freedom
13. Hushabye Mountain
14. Dominoes
15. Breakthrough
16. Comfortably Numb
* Bonus Track
1. I Put A Spell On You
o David Gilmour
o Jools Holland
o Mica Paris


Download Link:
 

 


 
 
 
 
 


sabato 22 ottobre 2011

Pink Floyd-Pro Shot in Europe 1969-1972 .mp4




1969: BELGIUM Amougies, Mont de l’Enclus, Festival Actuel, 25 Oct 69
- Set The Controls For The Heart Of The Sun
- Careful With That Axe, Eugene 1970: HOLLAND Rotterdam, Kralingse Bos, Holland Pop Festival, 28 Jun 70
- Set The Controls For The Heart Of The Sun
- A Saucerful Of Secrets
1971: FRANCE Royaumont, Abbaye de Royaumont, 15 Jun 71
- Cymbaline
- Set The Controls For The Heart Of The Sun
1972: UNITED KINGDOM Brighton, The Dome, 28-29 Jun 72
- Careful With That Axe, Eugene
- Set The Controls For The Heart Of The Sun




Screen:








http://www.fileserve.com/file/BQF4PeR








mercoledì 17 agosto 2011

ROGER WATERS-IN THE FLESH_LIVE (XVID AC3-5.1) 1,4GB




In the Flesh – Live è un doppio album live dell'ex bassista dei Pink Floyd Roger Waters, che include le performance del tour In the Flesh durato 3 anni. È stato pubblicato anche un DVD con lo stesso titolo, e l'insieme di CD e DVD venne ripubblicato in una nuova edizione nel 2006. Fu pubblicato anche un disco SACD, con sia il missaggio stereo che 5.1.

Il materiale del DVD venne registrato il 27 giugno del 2000, durante un concerto alla Rose Garden Arena, a Portland, mentre il doppio CD contiene varie registrazioni dell'intero tour negli Stati Uniti.

Waters, con questo tour, presenta molti brani provenienti da esperienze diverse, a partire da quella dei Pink Floyd (che domina il panorama), fino a quella solista.

Roger Waters – basso elettrico, chitarre, voce.
Doyle Bramhall II – chitarra, voce.
Andy Fairweather Low – chitarra, basso elettrico, voce.
Snowy White – chitarra.
Andy Wallace – tastiere, organo Hammond.
Jon Carin – tastiere, lap steel, chitarra acustica, voce.
Katie Kissoon – Voce.
Susannah Melvoin – Voce.
P. P. Arnold – Voce.
Graham Broad – Batteria, percussioni.
Norbert Stachel – Sassofono.

Roger Waters: In The Flesh Live
Anno di produzione: 2002

Tracklist

In the flesh
The happiest days of our lives
Another brick in the wall - pt. 2
Mother
Get your filthy hands off my desert
Southampton dock
Pigs on the wing - pt.1
Dogs
Welcome to the machine
Shine on you crazy diamond
Set the controls for the heart of the sun
Breathe
Time
Money
Every stranger's eyes
Perfect sense
The bravery of being out of range
It's a miracle
Amused to death
Brain Damage
Eclipse
Comfortably numb
Each small candle

E’ più o meno dall’uscita di "A momentary Lapse Of Reason", e di tempo ne è passato, che si dibatte circa la paternità del monicker Pink Floyd. Almeno quella ideale. Chi sono i veri Pink Floyd? Quelli di Gilmour? O Waters stesso?
Una testimonianza si ha al cospetto di questo DVD che conferma che Roger Waters è i Pink Floyd almeno quanto lo sono i floyd di David Gilmour.
I Pink Floyd (nell'era post Barrett ovviamente) sono stati l'unione di 2 personalità distinte geniali e imprescindibili e di 2 altre di rincalzo ma comunque di fondamentale importanza, soprattutto il compianto Rick Wright, che hanno formato l'impalcatura di quella che è stata la più grande band di tutti i tempi, poi come spesso succede tutto è andato in fumo e quel sogno e finito per sempre fino al 2005.
"In the flesh - Live" ritrae il nostro in tour, e più precisamente alle prese con la riproposizione di molti dei grandi classici dei “suoi” Floyd e scomoda per l’occasione addirittura il nome che dava il titolo alla tournee dei Floyd del 1977, quel "In The Flesh", che poi avrebbe dato il "la" per future glorie. Il concerto a cui è possibile assistere è quello del Rose Garden Arena in quel di Portland - Oregon/Stati Uniti, avvenuto il 27 giugno del 2000. La band che accompagna Roger è di assoluto valore, ovvero il grande e richiestissimo session man Graham Broad alla batteria , Jon Carin già session man coi Floyd di David Gilmour, alle tastiere chitarre e voce, Andy Fairweather Low impegnato a doppiare le linee di basso di Roger quando quest’ultimo si rende protagonista di alcune interpretazioni ai limiti del teatrale, tra l'altro molto suggestive, e alle chitarre quando richiesto, Snowy White, già session dei Floyd negli anni '70,Andy Wallace alle tastiere, 3 bravissime coriste e infine Doyle Bramhall II chitarrista solista. In "In the flesh" trovano spazio i brani più rappresentativi degli album che hanno visto Waters come assoluto leader dei Pink Floyd, vale a dire da “Dark Side of the moon” fino a “The final Cut”, passando anche per il tanto bistrattato “Animals”. Pertanto questo dvd è anche un buon modo per ascoltare (e vedere) dal vivo l’esecuzione di brani da album, come “Animals” e “The Final Cut” appunto, altrimenti snobbati dagli altri Floyd. Non pare molto azzeccata la scelta dei brani tratti da “The final cut”: una a scelta tra “The Gunner’s dream” e “The Fletcher memorial home” non avrebbe sfigurato in aggiunta alle 2 songs presenti. Se “Welcome to the machine” esce fortemente rinvigorita grazie ad una energica prova di Broad dietro le pelli, lo stesso non si può dire di “Shine on you crazy diamond”, letteralmente distrutta dalla patetica chitarra di Snowy White, l’eterno raccomandato del rock, impegnato a demolire lo storico pathos del solo di Gilmour con la sua poca, se non inesistente, abilità nel gestire i "bending". Dei Floyd antichi invece è presente solo la bellissima "Set the controls for the heart of the sun", rispolverata con una veste più moderna di sicuro effetto, mentre del Waters solista possiamo ammirare in tutta la sua bellezza “Every stranger's eyes” da “Pros and Cons of Hitch Hicking” in aggiunta ad una manciata di brani dal più recente, si fa per dire, "Amused to death" (da brividi l’esecuzione di Perfect Sense) e all’inedita “Each small candle”, mentre nessun brano viene estrapolato da “Radio Kaos”. Non che se ne senta la mancanza, a dire il vero. D'altro canto, Waters non lesina l'uso massiccio di coristi/e che in certe occasioni lo sostengono, con imbarazzanti effetti monofonici da gita scolastica. Ma soprattutto, sacrilegio tra i sacrilegi, alcuni assolo di chitarra, come quello di "Another Brick in the Wall" o quello finale di "Comfortably Numb", ricordano solo lontanamente gli antichi fasti del fine cesellatore Gilmour, che ha sempre dato il meglio sfoggiando l'assolo più bello, famoso ed emozionante di sempre nella storia del rock e non solo. Questi non sono i Pink Floyd, non è il Live 8, quella era magia pura, quella che ti commuove profondamente e ti lascia insonne per notti, questa è una testimonianza di quella che è stata la carriera solista dell'anima più pura e vera della band pur non potendone rappresentare in toto l'essenza stessa, negli anni non ha mai nascosto la giusta frustrazione nel vedere i compagni suonare le sue canzoni nelle arene e negli stadi e lui esibirsi di fronte a volte anche di poche centinaia di anime, questa volta si è trovato di fronte ad una platea più consona per uno come lui (anche complice il ritiro degli altri), che con i suoi testi e le sue composizioni ha segnato la storia come pochi. Inutile soffermarsi ancora sulle caratteristiche dei brani, poiché trattasi in gran parte di composizioni entrate da tempo nella storia del rock nonché nella memoria di tutti gli amanti della buona musica. Emergono ovviamente gli effetti e i giochi di luce, in pieno stile Floyd, le immagini proiettate sull'immancabile schermo circolare e le tante trovate sceniche che non possono certo mancare ad uno spettacolo di questo tipo e che contribuiscono a rendere questo concerto uno show sontuoso. E Roger? Roger è invecchiato ma non troppo. Almeno non quanto David Gilmour. La sua voce non sarà stridente come ai bei tempi ma conserva ancora fascino, carisma e quei tratti di unicità che non ha paragoni nemmeno al giorno d’oggi. Waters è assoluto padrone del palco, interagisce col pubblico come mai prima d’ora, segno inequivocabile di una crescita interiore, di un muro che finalmente è stato abbattuto dentro il suo animo.

Concludendo, “In the Flesh - Live” garantisce anche una certa longevità, nel senso che si lascia apprezzare anche dopo svariate visioni ed ascolti. Fare un buon Dvd musicale non è facile. Roger Waters , e non poteva essere altrimenti, c’è riuscito, pubblicando un lavoro formalmente molto curato e artisticamente di valore, soprattutto se si considera che spesso e volentieri questo tipo di “revival” da parte di certi dinosauri del rock si limitano ad essere patetici festival di nostalgia più o meno sinceri.

SCREEN

















































































http://www.fileserve.com/file/Yz6a7TQ/Roger Waters-In The Flesh_Live (XVid AC3-5.1).part1.rar

http://www.fileserve.com/file/Ar8kzYY/Roger Waters-In The Flesh_Live (XVid AC3-5.1).part2.rar







sabato 13 agosto 2011

DAVID GILMOUR-LIVE IN GDANSK DVD 2 (XVID AC3-2CH)



Questa Release contiene 2 video

1o-Performances: Durata 1hr 17mn 06sec (XVid AC3-2CH) 700MB

A) The Mermaid Theatre,London,March 2006
Shine on you crazy diamond
Wearing the inside out
Comfortably numb

B) The AOL Sessions,New York,April 2006
On an Island
High Hopes

C) Live from Abbey Road,London,August 2006
The blue
Take a breath
Echoes (Acoustic)

D) Barn Jam,UK,January 2007
Barn Jam 166
Barn Jam 192
Barn Jam 121

2o-Gdansk Diary: Durata 37mn 36sec (XVid AC3-2CH) 516MB ENG SUB-ITA

SCREEN










http://www.fileserve.com/file/WREVjEK/David Gilmour-Live in Gdansk_DVD 2.part1.rar

http://www.fileserve.com/file/vW5QjMp/David Gilmour-Live in Gdansk_DVD 2.part2.rar
















lunedì 25 luglio 2011

DAVID GILMOUR-LIVE IN GDANSK MISSING VIDEOS (XVID MP3)



I video non inseriti nel DVD del concerto

Tracklist

Speak to me
Breathe(In the air)
Time
Breathe(In the air)Reprise
Shine on you crazy diamond
Whish you were here


SCREEN




http://www.fileserve.com/file/8hjPNW9








martedì 12 luglio 2011

DAVID GILMOUR-REMEMBER THAT NIGHT DVD 2 (DVDRIP XVID-AC3)

www.ddlhits.com


Questa release contiene 2 filmati :

1o-"Bonus Tracks From The Royal Albert Hall" (XVid AC3-5.1) 397MB-Durata 28minuti 58secondi

Tracklist:

Wot's Uh The Deal
Dominoes
Wearing The Inside Out(With Richard Wright)
Arnold Layne(with Richard Wright)
Comfortably Numb(with Richard Wright)
2o-"Tour & Performances" (Xvid AC3-2Ch SUB_ITA) 1,37GB-Durata 2ore 16minuti 50secondi

Tracklist:

A) Breaking Bread,Drinking Wine (From Bray To Gdansk) TOUR EUROPA
B) Dark Globe
C) Astronomy Domine
D) This Heaven
E) The Mermaid Theatre Performance

Tracklist:

Castellorizon
On An Island
The Blue
Take A Breath
High Hopes

F) The Making Of "On An Island"
G) The West Coast (Backstage On The U.S. Tour)
H) Music Video

Tracklist:

On An Island
Smile

I) Island Jam 2007
L) Photo Gallery


Screen:




www.ddlhits.com




www.ddlhits.com




Download Link:







www.ddlhits.com

sabato 9 luglio 2011

DAVID GILMOUR-REMEMBER THAT NIGHT live at ROYAL ALBERT HALL (XVID AC3-5.1)

www.ddlhits.com


Produttore: Emi

Genere: Pop e Rock

Anno di Uscita: 2007

Regia: David Mallet

Cast: David Gilmour

Colori: Colori

Anno di Produzione: 2007
Remember That Night: Live at the Royal Albert Hall è un concerto live del chitarrista dei Pink Floyd David Gilmour alla Royal Albert Hall nel Maggio del 2006 registrato durante il suo tour On an Island. È disponibile sia in DVD che in Blu-ray.

29/30/31 Maggio 2006 …difficilmente i fans di David Gilmour che hanno partecipato alle 3 serate finali del suo On An Island Tour (prima del piccolo "richiamino" estivo con altre 7 date tra le quali Firenze e Venezia!) alla Royal Albert Hall, 6 mesi dopo l’uscita dell’ultimo disco solista del chitarrista, dimenticheranno quello che hanno visto.

Adesso anche chi non ha potuto essere a Londra potrà rivivere le stesse emozioni, in un mix di immagini sapientemente filmate da David Mallet (già regista per Gilmour nel precedente dvd, In Concert e per i Pink Floyd con Pulse) e prodotte da Gilmour stesso, che vedranno l’uscita in un doppio dvd il prossimo 17 settembre 2007.

La copertina, forse per “staccarsi” dall’ambiente floydiano, è stata ancora curata dal designer Steve Knee responsabile della copertina del disco solista: abituati alle “visioni” di Storm Thorghersons la copertina che vedete a fianco, a molti fans è sembrata “poca cosa” se paragonata ad esempio alla copertina ed al package del cd …non disperiamo, molte volte “l’abito non fa il monaco!”.

Passiamo ai contenuti: tramite il “giochino” on.line che il blog di David Gilmour ha simpaticamente chiamato “Blotto”, abbiamo potuto conoscere pian piano la track-list ufficiale del dvd e atri contenuti sono stati promessi nei prossimi giorni: le tre serate sono state filmate con telecamere High Definition e la scaletta scelta per il primo dvd, ripercorre il meglio delle serate, includendo anche pezzi con gli ospiti che in quelle tre serate si sono alternati on-stage:

1. Speak to Me
2. Breathe
3. Time
4. Breathe (Reprise)
5. Castellorizon
6. On an Island (con David Crosby e Graham Nash)
7. The Blue (con David Crosby e Graham Nash)
8. Red Sky at Night
9. This Heaven
10. Then I Close My Eyes (con Robert Wyatt)
11. Smile
12. Take a Breath
13. A Pocketful of Stones
14. Where We Start
15. Shine On You Crazy Diamond, Pts. 1-5 (con David Crosby e Graham Nash)
16. Fat Old Sun
17. Coming Back to Life
18. High Hopes
19. Echoes
20. Wish You Were Here
21. Find the Cost of Freedom (con David Crosby e Graham Nash)
22. Arnold Layne (con David Bowie)
23. Comfortably Numb (con David Bowie)


Screen:




www.ddlhits.com




Download Link:







www.ddlhits.com

giovedì 30 giugno 2011

DAVID GILMOUR LIVE IN GDANSK 2006 (DVDRIP XVID AC3-5.1)

www.ddlhits.com


Live in Gdan'sk è la registrazione dell'ultimo concerto del tour del 2006 di David Gilmour, tenuto ai cantieri navali di Danzica in concomitanza con le celebrazioni del 26º anniversario della fondazione del sindacato Solidarnos'c'. È anche il primo album dell'artista suonato con un'orchestra sinfonica (Polish Baltic Philharmonic Orchestra, diretta da Zbigniew Preisner).

Artista David Gilmour

Pubblicazione 22 settembre 2008
Produttore David Gilmour & Phil Manzanera

Registrazione Cantieri navali di Danzica (Polonia)il 26 agosto 2006

* David Gilmour - Chitarra, Sassofono, Voce
* Richard Wright - Tastiere, Voce
* Phil Manzanera - Chitarra, Voce
* Jon Carin - Tastiere, Lap Steel Guitar, Programmi, Voce
* Guy Pratt - Basso, Chitarra, Voce
* Steve DiStanislao - Percussioni, Voce
* Dick Parry - Sassofono, Tastiere


1. Castellorizon
2. On an Island
3. The Blue
4. Red Sky at Night
5. This Heaven
6. Then I Close My Eyes
7. Smile
8. Take a Breath
9. A Pocketful of Stones
10. Where We Start
11. Astronomy Domine
12. High Hopes
13. Echoes
14. A Great Day for Freedom
15. Comfortably Numb
Download Link:







www.ddlhits.com

sabato 25 giugno 2011

ROGER WATERS-THE WALL LIVE IN BERLIN 1990 (XVID AC3-5.1)

www.ddlhits.com


Nel 1989 il muro di Berlino, a lungo simbolo della Guerra Fredda, venne distrutto. Dodici mesi dopo, questo momento cruciale fu segnato da uno dei concerti rock più grandi al mondo.

Esso venne organizzato in piazza Potsdamer, a Berlino, che si trova situata tra le due mura hanno diviso per quasi conquant’anni la città. Per decenni migliaia di persone sono morte nel tentativo di fuggire dal comunismo verso il capitalismo.

Nel 1990 questo straordinario concerto ha cercato di porre fine a questo triste scenario politico.
Artisti

* Roger Waters
o Voce
o Basso
* Ute Lemper (ospite)
* Scorpions (ospite)
o Klaus Meine
* Sinead O’Connor (ospite)
* Van Morrison (ospite)
* Joni Mitchell (ospite)
* Cyndi Lauper (ospite)
* Thomas Dolby (ospite)
* Paul Carrack (ospite)
* Band (ospite)
o Rick Danko
o Garth Hudson
o Levon Helm
* Bryan Adams (ospite)
* James Galway (ospite)
* Jerry Hall (ospite)
* Hooters (ospite)
o Eric Bazilian
* Paddy Moloney (ospite)
* Rick DiFonzo (ospite)
o Chitarra
* Andy Fairweather-Low (ospite)
o Chitarra
o Basso
* Nick Glennie-Smith (ospite)
o Tastiere
* Snowy White (ospite)
o Chitarra
* Peter Wood (ospite)
o Tastiere
* Joe Chemay (ospite)
o Cori
* Jim Farber (ospite)
o Cori
* Jim Haas (ospite)
o Cori
* John Joyce (ospite)
o Cori

* Tracklist Dvd
1. In The Flesh
2. The Thin Ice
3. Another Brick In The Wall, Pt. 1
4. The Happiest Days Of Our Lives
5. Another Brick In The Wall, Pt. 2
6. Mother
7. Goodbye Blue Sky
8. Empty Spaces
9. Young Lust
10. Oh My God-what A Fabulous Room
11. One Of My Turns
12. Don’T Leave Me Now
13. Another Brick In The Wall Pt.3
14. Goodbye Cruel World
15. Hey You
16. Is Anybody Out There?
17. Nobody Home
18. Vera
19. Bring The Boys Back Home
20. Comfortably Numb
21. In The Flesh
22. Run Like Hell
23. Waiting For The Worms & Stop
24. The Trial
25. The Tide Is Turning
Download Link:







www.ddlhits.com